Open Access BASE2012

Epidemiologia ambientale e comunicazione nella crisi di Taranto

Abstract

x ; Nelle decisioni in materia di sanit? pubblica, l'attenzione degli amministratori ? spesso rivolta al modo in cui i risultati scientifici vengono rappresentati e al possibile impatto della loro rappresentazione, pi? che ai contenuti dell'evidenza scientifica. Oltre a descrivere i fenomeni e identificare le cause, l'epidemiologia ? pienamente investita dalla riflessione sul come incidere su fenomeni e cause, e sulle responsabilit? delle scelte (e delle omissioni). Nell'area 'ambiente e salute,' la relazione tra epidemiologia ed etica e l'interfaccia tra scienza e politica hanno uno spazio crescente, come testimoniato dalle linee guida etiche sviluppate da societ? scientifiche internazionali, sulle quali gli epidemiologi italiani dovrebbero confrontarsi. Tra gli elementi critici dell'epidemiologia, e delle altre discipline osservazionali, l'analisi dei limiti e delle potenzialit? del metodo scientifico ? cruciale sia per migliorare la comprensione della realt?, sia per improntarne il cambiamento. Quanto accade a Taranto permette di aggiornare l'analisi e la riflessione sulle posizioni che tipicamente si dispiegano in situazioni di crisi. Le evidenze epidemiologiche accumulate in un decennio, i disegni di studio adottati e i risultati conseguiti dovrebbero suscitare una discussione avanzata e aperta sul piano scientifico, che avrebbe un'influenza positiva anche sugli attesi contrasti sul piano peritale e controperitale. La perizia epidemiologica di elevata qualit?, firmata da ricercatori di considerevole statura scientifica sul piano internazionale, ha permesso ai magistrati di darne un'interpretazione sulla quale vale la pena soffermarsi. Tra gli elementi rilevanti vi sono i pregi della dimensione di popolazione degli studi, dei disegni di studio, della stabilit? delle stime degli indicatori epidemiologici, della restrittivit? delle assunzioni e dei dispositivi usati a favore dell'ipotesi nulla. Inoltre, si sottolinea che nessuna ipotesi alternativa credibile sia stata formulata per spiegare gli eccessi rilevati ascritti all'inquinamento. E' sperabile che il complesso di quanto finora fatto a Taranto abbia la forza di spostare il fulcro nella direzione di quello che c'? da fare (disinquinamento, opere di messa in sicurezza, bonifiche). Si rivolge l'attenzione al tema dell'incertezza, pi? volte e in forme diverse richiamato da chi, animato da ragioni diverse, ha interesse nell'indebolire le evidenze scientifiche maturate. Infine viene discusso il tema del rendere pubblico e del comunicare e il ruolo e la responsabilit? del ricercatore che opera per le istituzioni pubbliche. Il rendere pubblico ha molto a che fare con il dovere di dare conto, non disgiungibile dalla gravit? della situazione e dalla necessit? di partecipazione pubblica alle scelte. Il ruolo della comunicazione partecipata ? oggi largamente sottovalutato e sotto agito. Anche a Taranto, nonostante la ricchezza della societ? civile e la disponibilit? delle istituzioni, il tema della strategia di comunicazione pubblica ? stato trascurato, risultando in un aumento dell'entropia sociale, accentuando allarme e non contribuendo a migliorare la relazione di fiducia tra cittadinanza e amministrazioni pubbliche

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.