Open Access BASE2020

Il personaggio d'Annunzio in Germania, Austria e nella Svizzera tedesca: lo smascheramento di un megalomane sessista

Abstract

Nella stragrande maggioranza delle opere letterarie di lingua tedesca pubblicate a partire dagli anni Settanta del Novecento, il carattere di d'Annunzio viene giudicato negativamente e utilizzato come capro espiatorio per una resa dei conti con la mentalità del fascismo e l'arroganza maschile verso il sesso femminile. D'Annunzio è quasi sempre visto come figura emblematica di un comportamento sbagliato tanto nel campo della politica quanto in quello dell'erotismo. Ma nei paesi germanofoni continuano ad esistere anche degli autori come Piwitt, che ammira la vita di d'Annunzio come un'opera d'arte bizzarra ma preziosissima; una valutazione che sarebbe certamente piaciuta al Comandante-Vate.

Themen

Sprachen

Italienisch

Problem melden

Wenn Sie Probleme mit dem Zugriff auf einen gefundenen Titel haben, können Sie sich über dieses Formular gern an uns wenden. Schreiben Sie uns hierüber auch gern, wenn Ihnen Fehler in der Titelanzeige aufgefallen sind.